Tribunale di Venezia - Sentenza n. 668/2021 del 15/04/2021 (Dott. Giovanni Calasso)

…ene al complesso "Condominio D.XXXXXX") come unica e piena proprietaria; -partecipazione alle assemblee condominiali e corrispondenza intercorsa con l' amministratore del condominio; -pagamento per in…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 65/2021 del 13/03/2021 (Dott. Paolo Velo)

…anno parte di un ampio compendio immobiliare (costituito dalla c.d. C.XX del P.XXXXXXX e da un Condominio di successiva costruzione ) , che in origine era stato donato dal padre M.XXX F.XXXXXXXX ai fi…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 76/2020 del 21/01/2020 (Dott. Silvia Rosà)

… le singole parti o porzioni separate di un edificio, contestualmente alla sua costituzione in condominio od anche in seguito alla sua successiva divisione in pp.mm., devono essere descritte ai sensi …...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 457/2019 del 22/05/2019 (Dott. Valentina Vecchietti)

…ddivenire a divisione giudiziale, non vertendosi in ipotesi di comunione ordinaria bensì di un condominio c.d. minimo e di comunione impropria: dalla lettura del titolo di acquisto, infatti, si evince…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 2533/2018 del 30/05/2018 (Dott. Giovanni De Crecchio)

…nuta nell' art. 1117 c.c. dei beni per cui sussiste la presunzione di contitolarità in capo al condominio, non è tassativa, ma meramente esemplificativa e ricordato come la norma includa tutti quelli …...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 1813/2018 del 20/04/2018 (Dott. Antonio Casoria)

…sez dist. di Torre del Greco, R.G. n. 475/2001, ad oggetto: proprietà e violazione regolamento condominio. CONCLUSIONLcome da verbali di causa che si intendono integralmente richiamati e trascritti. S…...